+39 347 3387090 info@ambizioneviaggi.com

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarete in grado di tenere traccia dello stato del pagamento, traccia la conferma e si può anche votare il tour dopo aver finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data Di Nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Già un membro?

Login

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarete in grado di tenere traccia dello stato del pagamento, traccia la conferma e si può anche votare il tour dopo aver finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data Di Nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Già un membro?

Login
+39 347 3387090 info@ambizioneviaggi.com

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarete in grado di tenere traccia dello stato del pagamento, traccia la conferma e si può anche votare il tour dopo aver finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data Di Nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Già un membro?

Login

Cosa mettere in valigia e portare in vacanza: la lista degli indispensabili

L’attesa della partenza per le vacanze è sempre un piacere: hai l’adrenalina a mille, pregusti la spensieratezza del viaggio, non vedi l’ora di scoprire luoghi sconosciuti e vivere nuove avventure. I giorni immediatamente precedenti, però, questa euforia viene spesso interrotta da un pensiero martellante: cosa portare in valigia? Questo è forse il dilemma più comune e frequente prima di una vacanza e ciascuno di noi combatte tra la voglia di portare di tutto e il desiderio di “viaggiare leggero”. Passare ore a pensare a cosa mettere in valigia senza dimenticare niente, non nascondiamocelo, è la parte più seccante dell’organizzazione del viaggio.

A seconda della destinazione e della durata del soggiorno, è importante preparare con attenzione una “lista valigia”, che conterrà le cose indispensabili da portare con te e da spuntare man mano che tutti gli oggetti in essa elencati vengono inclusi: solo così possiamo essere certi di ricordare proprio tutto quello di cui avremo – davvero – bisogno in viaggio. Quindi, cosa portare in vacanza se vai al lago, in montagna, al mare o in città? Qualunque sia la tua destinazione, abbiamo preparato un elenco ordinato di ciò che riteniamo indispensabile ricordare e che faciliterà la tua organizzazione.

Per praticità, iniziamo con l’elenco di tutte le cose indispensabili da portare in viaggio, a prescindere dalla meta, come dicevamo, o dalla durata del soggiorno. Abbiamo chiamato questo elenco “lista principale”. A seguire troverai le liste secondarie, che saranno da aggiungere alla principale a seconda della meta della tua vacanza.

La valigia perfetta per nave o aereo
Prima di iniziare con l’elenco delle cose da portare in vacanza, vogliamo renderti consapevole di un aspetto importante: se ti sposti in nave o aereo, assicurati sempre di rientrare nei limiti di peso, dimensioni e numero di valigie da imbarcare. Questi limiti variano a seconda della compagnia di trasporto che utilizzerai, per cui ti consigliamo vivamente di informarti prima di preparare la valigia, in modo da evitare pesi e dimensioni eccessivi e i conseguenti aumenti di prezzo del viaggio.

È importante anche capire bene quali oggetti sono ammessi o vietati nel bagaglio a mano che viaggerà con te nella cabina di nave o aereo. Dopo gli attentati del 2001 tutti gli aeroporti, i porti e le compagnie di trasporto hanno adottato severe misure di sicurezza che vanno a discapito della comodità a cui eravamo abituati un tempo, ma a beneficio della sicurezza. Se infatti prima del 2001 era possibile infilare nel bagaglio a mano liquidi e oggetti senza restrizioni, adesso è permesso portare in cabina solamente un quantitativo minimo di fluidi (shampoo, bagnoschiuma eccetera), che devono essere contenuti in appositi flaconi trasparenti. Alcuni oggetti contundenti, come le forbicine da bagno o le lamette da barba, sono stati addirittura vietati. Per questo, informati bene! È davvero spiacevole dover pagare un’onerosa sovrattassa per qualche kg in più che, con ogni probabilità, poteva essere evitato… o vedersi confiscare flaconi e altri oggetti non consentiti.

Cosa portare in valigia: la lista principale che funziona sempre
A prescindere dalla tua destinazione di viaggio e dalla durata del soggiorno, ci sono delle cose basilari che devono essere sempre portate con te: vestiti, documenti, tecnologia. Ecco la lista di cose da portare in viaggio suddivise per categoria.

Vestiti

Lo stile è il tuo e gli outfit li decidi tu, ovvio, ma con questo elenco scoprirai che cosa non puoi lasciare assolutamente a casa!

  • Mutande
  • Calzini
  • Intimo vario
  • Canottiera
  • Cintura
  • Maglie maniche corte/lunghe
  • Scarpe comode
  • Infradito o ciabatte da camera
  • Sciarpa o foulard
  • Pigiama
  • Cappello
  • K-way

Toilette

Per la tua igiene personale, se possibile, scegli i formati da viaggio: sono comodi, occupano poco spazio e non ti daranno problemi se vorrai utilizzare solo il bagaglio a mano.

  • Spazzolino
  • Dentifricio
  • Collutorio
  • Filo interdentale
  • Spazzola o pettine per capelli
  • Crema viso e corpo
  • Deodorante
  • Profumo
  • Make up, se lo usi
  • Salviette struccanti se ti trucchi
  • Cotton fioc
  • Pinzette
  • Assorbenti, se ne hai bisogno
  • Forbicine (nel caso volessi inserirle nel bagaglio a mano, accertati che rientrino tra gli oggetti permessi a bordo, altrimenti dovrai metterle nella valigia in stiva).

Shampoo, sapone, bagnoschiuma, accappatoio, asciugamani e phon per capelli nella maggior parte dei casi sono offerti dalle strutture ricettive. Se invece non dovessero essere compresi, ricordati di aggiungerli a questa lista di cosa portare in viaggio. Esistono in commercio tanti tipi di detergenti solidi per l’igiene del corpo e dei capelli: shampoo, bagnoschiuma e persino il dentifricio. Pesano poco, lavano tanto, fanno bene all’ambiente per la loro realizzazione sostenibile e il packaging eco-friendly, e sono facilmente trasportabili. Perché non provarli, una volta?

Tecnologia

Noi ti auguriamo di staccare completamente dalla vita di tutti i giorni, magari spegnendo il cellulare e non accendendolo più fino al tuo rientro… Ma sappiamo che al giorno d’oggi, anche solo per le fotografie, non si può fare a meno del cellulare. Quindi se proprio non riesci a frenare la tua voglia di mostrare a tutti i tuoi amici dove trascorrerai la tua vacanza e quali bellissimi luoghi visiterai, ecco cosa mettere in valigia:

  • Cellulare e caricabatterie
  • Power bank
  • Smart watch e caricabatterie
  • Selfie stick
  • Kindle
  • Tablet
  • Auricolari
  • Macchina fotografica
  • Presa multipla e/o adattatori

Accessori

Quante volte ti è capitato di arrivare a destinazione e accorgerti di aver dimenticato gli occhiali da sole? E magari sei al mare, in un’isola tropicale, dove gli occhiali da sole ti servono proprio. Per ovviare a questi spiacevoli imprevisti, trovi di seguito la lista degli accessori indispensabili da portare in vacanza e che, per quanto importanti, spesso vengono dimenticati!

Borsello a tracolla o marsupio per contanti, documenti e carte di credito (da tenere sempre addosso per scongiurare eventuali furti)

  • Denaro in valuta estera
  • Lucchetti
  • Occhiali da sole
  • Ombrello portatile
  • Chiavi di casa e auto
  • Fazzoletti
  • Sacco per biancheria

Documenti

Anche se si trovano quasi in fondo alla lista, i documenti sono la cosa più importante da mettere in valigia… Senza alcuni di questi non riusciresti a partire, oppure potresti trovarti in difficoltà se non li avessi con te durante il soggiorno:

  • Carta identità o passaporto in corso di validità
  • Patente
  • Tessera sanitaria
  • Carte di credito e bancomat
  • Informazioni sul tuo gruppo sanguigno, vaccinazioni ed eventuali allergie
  • Copie di tutti i documenti (da esibire in caso di smarrimento degli originali, dai quali però devono essere tenute separate)
  • Numeri utili di emergenza (blocco carta di credito, assicurazione sanitaria, ambasciata)
  • Voucher di viaggio (treno, aereo, nave…)
  • Eventuale certificato di vaccinazioni (consulta il sito del Ministero della Salute o del Paese di destinazione per verificare se sia necessario)
  • Indirizzi e numeri di telefono di hotel e punti di ristoro a destinazione

Medicinali

Ti auguriamo davvero che non ti servano, ma partire con qualche medicinale standard è una precauzione che non fa mai male (per tutto il resto, sole e aria aperta!):

  • Antidolorifici e antipiretici (Moment, Aspirina, Tachipirina…)
  • Antinfiammatori
  • Cerotti
  • Disinfettante
  • Termometro
  • Antistaminici (se soffri di allergie)

Cosa portare in valigia se vai al lago

Scendiamo nel dettaglio e vediamo cosa mettere in valigia per la tua vacanza al lago. Oltre a quello elencato nella precedente lista principale, dovrai aggiungere:

  • Costume da bagno
  • Telo da spiaggia
  • Crema solare protettiva
  • Crema doposole
  • Gel igienizzante
  • Repellente antizanzare
  • Citronella
  • Ciabatte o sandali di gomma
  • Felpa o maglione
  • Libro
  • Cassa bluetooth portatile

Cosa portare in valigia se vai al mare

Se hai scelto di trascorrere le tue vacanze in una località balneare, ecco cosa dovrai mettere in valigia oltre alle cose elencate nella lista principale:

  • Costume da bagno (più un altro di ricambio)
  • 2 teli (uno per la spiaggia e uno per asciugarti)
  • Borsa da spiaggia
  • Crema solare protettiva
  • Crema doposole
  • Ciabatte o sandali
  • Scarpette per scogli
  • Vestiti e accessori da mare (bandana, pareo…)
  • Elastici per capelli
  • Cuffia per piscina
  • Letture da spiaggia
  • Medicinali contro il mal di mare
  • Frigo da mare o borsa termica (se hai intenzione di pranzare in spiaggia)

Cosa portare in vacanza in montagna

Quest’anno la tua destinazione di vacanza sarà la montagna? Se alloggi in un hotel e ogni giorno hai intenzione di fare passeggiate tra boschi e sentieri, di seguito ti elenchiamo quello che non devi scordarti (come sempre, le cose elencate sono da aggiungere alla nostra lista principale):

  • Scarpe da trekking
  • Stuoino o tarp
  • Giacca a vento
  • Maglia in pile (a seconda della stagione)
  • Fascia per capelli
  • Scaldacollo
  • Maglie tecniche
  • Calzini tecnici
  • Bacchette per trekking
  • Calzamaglia (a seconda della stagione)
  • Sciarpa e guanti (a seconda della stagione)
  • Marsupio
  • Zaino
  • Borraccia o camel bag
  • Kit pronto soccorso completo (specialmente alcool, pinzette, disinfettante, ghiaccio istantaneo, cerotti e bende)
  • Crema solare
  • Repellente zecche e zanzare
  • Compeed per vesciche
  • Sali minerali e barrette energetiche
  • Telo impermeabile per zaino

Importante: la maggior parte dei sentieri di montagna è geolocalizzata e tracciata sulle app escursionistiche più conosciute. Accertati di avere scaricato l’app che più fa al tuo caso per essere sempre sicuro di seguire la direzione giusta e non perderti.

Lista di cose da mettere in valigia per una vacanza in città

Cosa portarsi in vacanza in una bella città d’arte senza trascinarsi dietro mezza casa? Scegli di partire leggero ma con tutto l’occorrente per passare una vacanza senza pensieri tra musei, piazze e locali notturni. Alle cose elencate nella precedente lista principale, aggiungi:

  • Rasoio, schiuma da barba
  • Profumo
  • Vestiti da sera
  • Scarpe eleganti
  • Borsetta
  • Mappa della città
  • Eventuale guida cartacea
  • Tappi per le orecchie (salvifici nel caso in cui l’hotel si affacciasse su una strada trafficata)
  • Biglietti stampati di visite guidate, musei ecc. (oppure QR code da cellulare)

Per finire, vogliamo darti un altro piccolo elenco di cose da avere con te e anche alcuni consigli per viaggiare in serenità, anche se non vanno in valigia.

  • Aggiorna Google Maps all’ultima versione, per avere sott’occhio la situazione della viabilità del momento;
  • Scarica nel tuo cellulare eventuali app che possono aiutarti a rendere più sicuro il tuo soggiorno (app di emergenza e/o di localizzazione, di trasporti ecc.);
  • Prediligi portare con te un borsello a tracolla con protezione anti smagnetizzazione per le carte di credito.

Può infatti succedere che, tenendo le carte di credito o il bancomat nello stesso posto in cui si tiene lo smartphone, queste si smagnetizzino per via del contatto con altre bande magnetiche e non vengano più riconosciute per i pagamenti o per i prelievi. È una scocciatura a cui raramente si pensa, ma che può compromettere la tua vacanza!

Bene, hai spuntato tutto quello che ti serve dalle nostre liste? Ora puoi davvero partire! Cosa c’è di meglio di andare in viaggio con la tranquillità di avere tutto l’indispensabile per una vacanza ideale in valigia?

Lascia una Risposta

Compila il seguente modulo per avere informazioni sui servizi che offriamo

    Prenota